Il Giglio della valle - B.ta Costa,25- 10040 Rubiana (TO) C.F. 95646650010
La Lingua dei Segni Italiana è una lingua con proprie regole grammaticali, sintattiche, morfologiche e lessicali. Si è evoluta naturalmente, come tutte le lingue, con una struttura molto diversa dalle lingue vocali.
Rappresenta un importante strumento di trasmissione culturale. È una lingua che viaggia sul canale visivo- manuale, integro nelle persone sorde, e ciò consente loro pari opportunità di accesso alla comunicazione con le persone udenti.
Il primo passo per introdurre i partecipanti ad una lingua visivo-gestuale, come la LIS, consiste nella stimolazione dell’uso della vista, delle mani e dell’intero corpo per comunicare.
Mirando allo sviluppo di queste capacità, sia nell’attività di comprensione sia nell’attività di produzione. I
l programma didattico del primo livello ha l’obiettivo di affrontare argomenti di vita quotidiana utilizzando contesti reali e semplici. Le attività prevedono la stimolazione della “comunicazione visivo-gestuale”.