Il Giglio della valle - B.ta Costa,25- 10040 Rubiana (TO)      C.F. 95646650010

2cf8f64228849e385266f2b3f995e2bead758254

LABORATORI

6c548024abab18149192debfc4139cc16d1e9acd.jpeg

LABORATORIO NATURALE

LABORATORIO KAMISHIBAI

95f7add1f21d7f683639e9ad285c6e275b171652

Per piccoli gruppi e scuole

Per famiglie, scuole e piccoli gruppi

Il kamishibai (纸 芝 居), traducibile come “dramma di carta”, (da Kami: Carta e Shibai: Teatro/Dramma) è una tecnica di narrazione giapponese che ha avuto la sua massima espressione tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta del Novecento.

Il laboratorio naturale valorizza l’outdoor education, che si propone come una delle vie percorribili per dare qualità al processo educativo, attraverso la ricchezza degli stimoli che gli ambienti esterni possono garantire, alla loro grande adattabilità, flessibilità e agli infiniti collegamenti che offrono sul piano interdisciplinare.

LABORATORIO RICICLO CREATIVO
LABORATORIO MUSICALE
8e22c6cb9ab8ae46df803d35e61faaf470172e47.jpeg
643688b0bd6b9c27536df1cf065468c3ad2c6412.jpeg

Per famiglie, scuole e piccoli gruppi

Individuale e piccoli gruppi

Non si deve insegnare la musica ai bambini per farli diventare grandi musicisti, ma perché imparino ad ascoltare e, di conseguenza, ad essere ascoltati. 
Utilizzare la musica come canale comunicativo per favorire l' aggregazione

  • Il laboratorio musicale intende educare al ritmo: (piano/forte/ fortissimo, lento/ veloce/velocissimo);
  • Coordinare il movimento;

  • Disinibizione gestuale e motorio;

  • Orientarsi nello spazio (Avanti/dietro, sinistra/ destra);
  • Usare la voce collegandola alla gestualità, al ritmo e al movimento di tutto il corpo;

  • Sviluppare la socialità e la comunicazione mettendo in pratica anche le proposte dei compagni del laboratorio.

Inoltre, teoria e solfeggio.

A riciclare si comincia da bambini…
Imparare a riciclare e a ridurre la produzione di rifiuti non è solo un dovere civico e ambientale, ma
anche economico: produrre meno rifiuti significa pagare meno tasse e quindi risparmiare.
A riciclare si impara giocando!
Si può giocare col vetro, la plastica, la carta e l’alluminio.
Ogni occasione è buona per fare un po’ di scorta di materiale.
Le festività sono il momento migliore per mettersi all’opera e creare tanti piccoli oggetti per i nostri
pranzi di famiglia o pensieri per i nostri amici.
Mettiamo a lavoro la nostra fantasia e assembliamo a nostro piacimento i vari materiali ricavati.
Questo laboratorio oltre a stimolare la fantasia, è un ottimo modo per sviluppare la nostra
manualità fine, ovvero avere maggiore controllo sui piccoli movimenti delle mani e delle dita.

E TANTO ALTRO...